Cenni Storici
Una terra ricca di sorrisi e di paesaggi incontaminati; un luogo che promette elettrizzanti avventure, rigeneranti tramonti e bellissime spiagge; un paese la cui estensione copre una superficie di 65.610 km2 con 1.330 km di costa, 350 cascate, 15 parchi nazionali ed una popolazione che conta circa 20.263.000 abitanti. Molti i siti di grande interesse storico ed archeologico, tra cui Colombo, Polonnaruwa, Dambulla e Kandy, considerata dai buddisti la “Città Sacra” e nelle cui vicinanze è situato il famoso Tempio del Sacro Dente di Buddha.
Documenti
È necessario il passaporto con scadenza non inferiore a sei mesi dalla data di partenza. Obbligatorio anche il visto: lo si può fare all’arrivo in aeroporto a Colombo, oppure lo si può richiedere online prima della partenza. L’unico sito ufficiale approvato dal governo dello srilanka per la richiesta del visto online è: www.eta.gov.lk.
Clima
Lo Sri Lanka è un paese dal clima tropicale, dominato principalmente da due stagioni, una arida e una umida. Da maggio a settembre il monsone sud -occidentale provoca piovosità alle regioni centrali, occidentali e meridionali, mentre da ottobre a gennaio invece è il monsone nord-orientale che porta pioggia al nord e all’est dell’isola. Più stabili invece sono le temperature che variano dai 28 ai 35° per la massima e i 22-26° per la minima. A causa dell’altitudine, invece, le temperature si abbassano negli altopiani delle zone interne.
Valuta
La moneta uficiale è la Rupia.
Fuso Orario
4 ore e mezzo avanti rispetto l’Italia; 3 ore e mezzo quando in Italia vige l’ora legale.
Obblighi Sanitari
Nessuna vaccinazione obbligatoria.
Lingua
Le lingue ufficiali sono il cingalese e il tamil, ma l'inglese è comunque diffuso.
Religione
Per la maggior parte costituita da buddisti (circa il 73%). Presenti anche, in minor percentuale, induisti, musulmani e cristiani.
Abbigliamento
Nella zona dell’altopiano è consigliabile munirsi di una giacca pesante in quanto, a causa della forte escursione termica, la temperatura minima può raggiungere anche lo zero. Nei Templi e nei luoghi di culto si entra senza scarpe (si possono indossare delle calze leggere) e bisogna sempre coprirsi bene le spalle e le gambe (non sono ammesse minigonne o pantaloni corti). Il nudismo in Sri Lanka è vietato.
ElettricitàIl voltaggio della corrente elettrica è di 230/240v. Si consiglia di munirsi di adattatori universali.
Telefonia
Per telefonare dall’Italia verso lo Sri Lanka bisogna comporre il prefisso internazionale 0094. Per contattare l’Italia è necessario digitare 0039 seguito dal prefisso della città senza lo zero e dal numero dell’ abbonato.
Curiorsità
La festa buddista più straordinaria dello Sri Lanka è la Kandy Esala Perahera, le cui origini risalgono a svariati secoli fa. La festa dura una decina di giorni e si svolge durante il plenilunio tra i mesi di luglio ed agosto. Si tratta di una magnifica sfilata in cui figurano musicisti, danzatori, acrobati, luci ed elefanti ricoperti da costumi pregiati. Il più imponente di questi trasporta sul dorso lo scrigno contenente la reliquia del Sacro Dente di Buddha.