Cenni Storici
DUBAI nata negli anni '80 e creata per entrare a far parte delle destinazioni turistiche più esclusive, vanta il grattacielo più alto del mondo, il Burj Khalifa, il mall più grande degli Emirati, le fontane coreografiche più spettacolari, una pista da sci in pieno deserto. Nascono continuamente nuovi edifici: la Rotating Tower, grattacielo che ruota su se stesso, l'hotel più fotografato, il Burj Al Arab a forma di vela, The Palm e The World, isole a forma di palma e del mondo, visibili dallo spazio. Il cuore pulsante della città vive ancore nei suoi souk, i tradizionali mercati arabi, dove si può acquistare di tutto: oro, spezie, tappeti e sete pregiate. Un mare cristallino, la natura selvaggia del deserto ed una vibrante vita notturna completano il viaggio in questa magica destinazione.
Documenti
È necessario il passaporto con validità residua di almeno sei mesi al momento dell'ingresso nel paese.
Lingua
La lingua ufficiale è l'arabo, ma l'inglese è parlato dalla gran parte della popolazione.
Clima
Clima sub tropicale e arido con temperature medie comprese tra i 15° C di notte e i 30° C di giorno. Praticamente assenti i fenomeni piovosi da maggio ad ottobre e molto rari durante i restanti mesi dell'anno. Nel periodo estivo le temperature sono quasi sempre superiori ai 40° C con un tasso di umidità molto elevato.
Valuta
La moneta locale è il Dirham che è diviso in 100 Fils. I dollari americani, gli euro e le più comuni carte di credito sono accettate ovunque. Per gli acquisti nei souk o nei negozi si consiglia il pagamento in moneta che consente un margine di negoziazione maggiore.
Fuso Orario
3 ore avanti rispetto all'Italia che diventano 2 quando da noi vige l'ora legale.
Religione
La religione è musulmana, senza nessuna presenza di estremismo di alcun tipo. In ogni quartiere esiste una moschea dove ci si reca per pregare 5 volte al giorno. Durante il mese del Ramadam, che cambia ogni anno, i musulmani si astengono dal mangiare, bere e fumare dall'alba al tramonto. In questo periodo generalmente vengono sospesi le rappresentazioni e gli spettacoli dal vivo.
Abbigliamento
Nei mesi estivi si consigliano capi leggeri prestando attenzione all'aria condizionata diffusa ovunque e agli sbalzi di temperatura provocati dalla stessa; nei mesi invernali giacche leggere e pullover. E' vietato il topless e comunque è richiesto un abbigliamento non troppo succinto per le donne. Si consiglia l'uso di occhiali da sole, creme solari e copricapo.
Obblighi Sanitari
Nessun obbligo sanitario previsto. Si consiglia in ogni caso di stipulare, prima di intraprendere il viaggio, un'assicurazione sanitaria che preveda, oltre alla copertura delle spese mediche, anche l'eventuale rimpatrio aereo sanitario o il trasferimento in altro paese.
Elittricità
Il voltaggio della corrente elettrica negli Emirati Arabi Uniti è di 220/240v. Si consiglia di munirsi di adattatori universali.
Telefonia
Per telefonare dall'Italia negli Emirati Arabi è necessario digitare 00971. Per chiamare l'Italia il prefisso internazionale è 0039.
Curiosità
Ad Abu Dhabi e Dubai il valore economico dell'automobile non viene calcolato a seconda del modello, bensì dalla targa. Secondo il Guinness Book of Records appartengono alle due città le sette targhe più care al mondo: la più costosa in assoluto è una targa in cui compare solo il numero "1" ed è stata acquistata nel 2008 per la cifra di 14 milioni di dollari.