Cenni Storici
Bellezze naturali, tesori storici ed archeologici di inestimabile valore: è questa la ricchezza dell’Indocina, dove si trovano alcuni dei più importanti siti Unesco dell’Asia. Che sia Angkor, la città Khmer cambogiana, Luang Prabang sulle rive del Mekong in Laos, la baia di Halong che sorprende insinuandosi nel golfo del Tonchino o Hoi An e Hue in Vietnam, ognuno ha qualcosa di meraviglioso capace di incantare chiunque arrivi in questi luoghi.
Documenti
Per entrare nel Paese e’ necessario avere il passaporto con validita’ minima di 6 mesi. Il visto d’ingresso si ottiene all’arrivo in aeroporto.
Costo USD 30 per Visto. Occorre avere con se due fototessere.
Lingua
La lingua ufficiale e’ il Cambogiano. Sono diffusi anche l’Inglese e il Francese.
Clima
Il clima in Cambogia è regolato da due monsoni che stabiliscono il ritmo della vita agricola. Da novembre a marzo soffia il monsone di nord-est, fresco, secco e portatore di poca pioggia. Da maggio ai primi di ottobre il monsone sud-ovest porta venti forti, un alto grado di umidità e frequenti precipitazioni. Fra queste due stagioni il tempo è variabile. La temperatura massima giornaliera va dai 35 gradi di aprile, il mese più caldo, ai 20 gradi di gennaio, il mese più freddo. Le minime solitamente oscillano dagli 8 agli 11 gradi al di sotto delle massime.
Valuta
La moneta ufficiale e’ il RIEL ma vengono usati comunemente anche i dollari americani. Le carte di credito sono accettate solo nei grandi alberghi ed in alcuni negozi delle grandi citta’.
Fuso Orario
6 ore in piu’ rispetto all’Italia, 5 quando in Italia e’ in vigore l’ora legale.
Obblighi Sanitari
Se il viaggio si limita a toccare le principali località turistiche non è necessario fare alcuna vaccinazione. La profilassi antimalarica può essere utile solo a coloro che decidono di inoltrarsi in zone paludose. Onde evitare disturbi intestinali si consiglia di non consumare ghiaccio e di non mangiare verdure crude o frutta già sbucciata nei ristorantini ai bordi delle strade. Negli hotel tutti gli alimenti possono essere consumati, compreso il ghiaccio.
Elittricità
220 volt.
Telefonia
Per chiamare la Cambogia comporre lo +855 seguito dal prefisso della citta’ (ex: per Phnom Penh e’ 23, per Siem Reap e’ 63) piu’ il numero dell’abbonato. Per telefonare in Italia dalla Cambogia comporre lo +39 seguito dal prefisso della citta’ con lo zero, piu’ il numero dell’abbonato. Tutti i telefonini GSM sono abilitati.
Curiosità
Le feste del buddhismo theravada vedono, come massimo momento per acquisire meriti, l’offerta ai templi durante i giorni di festa (che corrispondono alle fasi lunari). L’importante è l’atto di offrire: una volta donato il cibo, ad esempio, questo può essere ripreso e consumato con i monaci. Sono importanti anche gli atti di carità: vicino ai templi ci sono numerose gabbiette piene di passerotti: facendo un’offerta si può liberare un uccellino che ritornerà poi da solo in gabbia, dove sa di trovare cibo, ma l’importante è stato l’atto di carità di chi lo ha liberato anche solo per pochi minuti.